32^ Salita del Costo: conclusa la giornata delle prove

Miglior tempo per Achille Lombardi su Osella Pa 30 che precede di 0”85 Caruso su Nova-Proto Np01 e Luigi Fazzino, terzo con l’Osella PA 2000 Turbo. Tra le auto storiche è di Palumbo su Lucchini Symbol la miglior prestazione

Cogollo del Cengio (VI), 5 aprile 2025 – Disputate in una giornata dal clima primaverile si sono da poco concluse le due manches di prova della 32^ Salita del Costo, prima cronoscalata del 2025, organizzata dall’Automobile Club Vicenza valevole per il Campiona6to Italiano Velocità Montagna Nord e per la nuova IRSCup, serie che debutta con oltre un centinaio di piloti iscritti.
Nella prima salita era stato Fausto Bormolini su Reynard F3000 a realizzare la miglior prestazione precedendo di soli 17 centesimi Franco Caruso in gara con la Nova Proto NP01-2 e il giovane Luigi Fazzino al rientro in gara al volante dell’Osella PA2000 turbo. Un problema tecnico nella manche della mattina non aveva permesso ad Achille Lombardi di prendere il via ma il pilota dell’Osella PA30 si riscattava stampando il miglior crono (4’18”09) con Caruso di nuovo secondo a 0”85. Stessa posizione anche per Fazzino nella seconda salita e per la manche di gara di domenica tutto lascia pensare che sarà una sfida tra i quattro piloti autori delle migliori prestazioni nelle due prove.
Tra le auto storiche si è messo in bella evidenza nella prima manche, l’unica da lui disputata, Gaetano Palumbo su Lucchini Symbol precedendo Giuseppe Gallusi in gara con una Porsche 911 Gruppo 5.
Di grande effetto è stata la presenza in veste di apripista delle due Nova Proto NP 01 Bardal pilotate da Diego Degasperi e Simone Faggioli, che hanno svolto un importante test in vista della futura partecipazione alla cronoscalata statunistense Pikes Peak.
Domenica, con inizio alle 10 scatterà la manche unica di gara con le vetture che poi proseguiranno sino al parco chiuso nei pressi del Palaciclamino di Cesuna dove, una volta ufficializzate le classifiche, si svolgeranno le premiazioni. La strada provinciale 349 chiuderà a partire dalle 7 e per il pubblico sono stati previsti collegamenti con bus navetta i cui dettagli e fermate sono illustrati nel sito ufficiale della gara e nelle pagine social.

Immagine: Giovanni Lorandi